Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Regime forfettario: chiarimenti su compatibilità con il regime del margine
                                9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta n 181 del 7 luglio le Entrate chiariscono che il contribuente che ha beneficiato del regime fiscale di vantaggio e per raggiunti limiti d’età, intende transitare nel forfettario, con anche una nuova attività di vendita soggetta al ...
                                    
                                
                            Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
                                3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
                                    
                                
                            Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
                                11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 149/2025 le Entrate chiariscono il caso di un contribuente iscritto AIRE che perde il diritto al regime agevolato e chiede come gestire le fatture già emesse nel 2024.Ai fini IVA, vanno corrette oppure no?Fatture ...
                                    
                                
                            Redditi PF 2025: le novità del Quadro LM
                                22 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 131076 del 17 marzo le Entrate hanno pubblicato il modello di dichiarazione “REDDITI 2025–PF”, con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2025, per il periodo d’imposta 2024, ai fini delle imposte sui redditi: scarica il Modello ...
                                    
                                
                            Coefficienti redditività forfettari: quali usare per la dichiarazione 2025
                                25 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Correttivo approvato, in via preliminare, il 13 marzo scorso dal Governo, contiene tra le altre norme una novità per i forfettari.In particolare si chiarisce come comportarsi con la prossima dichiasrazione dei redditi 2025 anno di imposta 2024 vista la ...
                                    
                                
                            Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario
                                25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, le Entrate chiariscono che non spetta l’aliquota ridotta del 5% per il contribuente che transita dal regime ordinario a quello ...
                                    
                                
                            CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
                                17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Decreto legislativo n. 13 del 2024 è stato introdotto nell’ordinamento l’istituto del Concordato preventivo biennale (CPB). Con l’articolo 2-quater del decreto legge n. 113 del 2024, successivamente, è stata prevista la possibilità di adottare un nuovo regime di ravvedimento riservato a coloro ...
                                    
                                
                            Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
                                26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la risposta a interpello n 50 del 22 febbraio le Entrate replicano ad una ex lavoratrice dipendente residente all'estero che intende rientrare in Italia dal 1 gennaio cessando il contratto di lavoro e aprendo PIVA italiana in regime forfettario per ...
                                    
                                
                            Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
                                18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1 gennaio 2024 è entrata in vigore l'esonero dalla presentazione della CU certificazione unica dei forfettari, introdotto dal Decreto legislativo semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio.Prima di dettagliare, ricordiamo anche che, per i forfettari è in ...
                                    
                                
                            Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore
                                11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 3 del 9 gennaio le Entrate chiariscono che non vi è ostacolo al regime forfetario per il consulente finanziario che operi prevalentemente a favore dell’istituto di credito che, nei mesi precedenti l’avvio dell’attività individuale, gli ha ...
                                    
                                
                            Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio
                                3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° gennaio i contribuenti in regime forfettario devono emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive.Tali soggetti, sono pertanto obbligati all’emissione delle fatture elettroniche procedendo come segue:tramite il servizio gratuito offerto dall’Agenzia delle Entrate, con accesso all’area ...
                                    
                                
                            Contribuenti in regime forfetario: tutti i chiarimenti dell’Agenzia
                                6 Dicembre 2023 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata la Circolare del 5 dicembre 2023 n. 32 con tutti i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate sul regime forfettario.Dopo una sintesi delle caratteristiche relative alla disciplina del regime forfetario, vengono forniti chiarimenti sulle modifiche apportate dalla legge di bilancio ...
                                    
                                
                            Reverse charge e Forfettari: cosa indicare nella liquidazione IVA se si esce dal regime?
                                5 Dicembre 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle entrate ha pubblicato in data 5 dicembre una Circolare la numero 32 con chiarimenti sulle novità normative riguardanti il regime forfettario, alla luce di quanto previsto dalla legge di bilancio 2023.La circolare esplicita le novità più rilevanti su:ingresso,permanenza,e fuoriuscita,dal ...
                                    
                                
                            Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS
                                20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 74 del 18 gennaio le Entrate forniscono chiarimenti in merito al regime forfettario e la possibile adesione al regime IOSS.Nel dettaglio, la società istante svolge, in modo prevalente, attività commerciale posta in essere ricorrendo al ...
                                    
                                
                            Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
                                23 Aprile 2019 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    
	Ai fini Iva, il passaggio al regime a forfait comporta la rettifica della detrazione operata sugli acquisti negli anni precedenti. I contribuenti che si trovano nella situazione di passare dal regime ordinario di detrazione dell’Iva sugli acquisti, al regime di ...
                                    
                                
                            