Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Affrancamento riserve: regole MEF
                                14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU dell'11 luglio n 159 il Decreto 27 giugno 2025 del MEF concernente le modalità di attuazione dell'affrancamento delle riserve (articolo 14 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192).Il decreto attua il citato articolo 14 del d.lgs. n. ...
                                    
                                
                            Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
                                5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risoluzione n 35 del 4 giugno viene istutuito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive derivante dall’affrancamento straordinario delle riserve di cui all’articolo 14 del ...
                                    
                                
                            Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
                                3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La campagna bilancio 2025 è nel vivo con anche il riferimento della Guida sul deposito 2025 che ogni anno viene pubblicata da UNIONCAMERE.La guida descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel ...
                                    
                                
                            Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
                                28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La stagione Bilanci 2025 bilanci d'esercizio chiusi al 31 dicembre 2024 è nel vivo.Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 con tutte le istruzioni utili alle società interessate dall'adempimento del deposito del bilancio, in proposito leggi anche: Campagna bilanci 2025: il ...
                                    
                                
                            Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
                                13 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024.La guida, viene specificato nell'introduzione, è un utile strumento per imprese e professionisti che devono provvedere al deposito dei bilanci delle società.Ricordiamo che il deposito deve ...
                                    
                                
                            Bilancio d’esercizio 2024: entro quando va depositato?
                                6 Maggio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il codice civile stabilisce che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio le società di capitali devono convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio.In via straordinaria, e per determinati motivi, è consentito approvare il bilancio entro il più lungo termine di 180 ...
                                    
                                
                            La semplificazione dei bilanci di liquidazione
                                5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile.Le modalità di redazione di questi bilanci, invece, dal punto di vista civilistico, sono regolamentati dal principio contabile numero 5, emanato dall’Organismo Italiano ...
                                    
                                
                            Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
                                26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una impugnazione precedente.Vediamo la decisione delle Suprema Corte.Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i terminiSi rispondeva sulla nullità della delibera di approvazione ...
                                    
                                
                            Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
                                24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il comma 5 dell’articolo 101 del TUIR disciplina la deducibilità delle perdite su crediti, le quali, se previamente rilevate in bilancio, sono fiscalmente deducibili nel momento in cui tali perdite:risultino confermate da elementi certi e precisi;in ogni caso se il debitore ...
                                    
                                
                            Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare
                                17 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Guida 2024 Unioncamere per il deposito bilanci 2023 campagna 2024, tra l'altro, contiene gli importi per diritti di segreteria e bollo da corrispondere per il suddetto deposito.Nel capitolo 3 del documento al punto 3.1 vengono evidenziati i diritti e bolli per il deposito ...
                                    
                                
                            Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
                                16 Aprile 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il 12 aprile Unioncamere ha pubblicato la Guida 2024 per il deposito dei Bilanci 2023.Tra le altre istruzioni viene ricordato che, ai sensi degli art. 2435-bis - art. 2435-ter c.c. il termine di presentazione è di 30 giorni dalla data del ...
                                    
                                
                            Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5
                                11 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'Organismo italiano di contabilità, OIC con avviso del 9 aprile informa gli interessati della pubblica consultazione avviata fino al 31 luglio per la l'OIC 5 sui Bilanci di liquidazione.Bilanci di Liquidazione: in consultazione il principio OIC 5La nota pubblicata sul ...
                                    
                                
                            Principi contabili OIC: approvati emendamenti
                                21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'OIC Organismo italiano di contabilità ha approvato gli emendamenti ai principi contabili nazionali posti in consultazione fino all’8 novembre 2023.Si segnalano due tipi di modifiche: alcune sono di carattere editoriale e non sostanziale,due sono di carattere sostanziale.Vediamo i dettagli come specificati ...
                                    
                                
                            Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
                                20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
                                    
                                
                            Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
                                7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, che, in risposta ai problemi di assembramento, ha permesso a società ed enti non commerciali di espletare le assemblee societarie ...
                                    
                                
                            Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
                                8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
                                    
                                
                            Perdite su crediti: il punto sulla normativa civile e fiscale
                                10 Maggio 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    In tema di determinazione del reddito d’impresa, un punto particolarmente sensibile è rappresentato dal coordinamento tra la disciplina civile e quella fiscale in relazione ai crediti e alle perdite su crediti.Il trattamento civilisticoL’articolo 2426 del Codice civile, al numero 8 ...
                                    
                                
                            Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
                                5 Marzo 2023 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    Anche quest’anno, con riferimento al bilancio chiuso al 31.12.2022 - come accaduto per il precedente esercizio (e a differenza di quanto avveniva per il bilancio al 31.12.2020 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19) - il legislatore non ha stabilito in via ...
                                    
                                
                            