Domande e risposte
Plusvalenze da criptoattività: come vengono tassate le persone fisiche?
30 Aprile 2025 in Domande e risposte
Con una FAQ del 30 aprile pubblicata nella sezione del Modello 730/2025 le Entrate rispondono al seguente quesito: come vengono tassate le plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività nei confronti delle persone fisiche? Prima dei dettagli si ricorda che, dal ...
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
23 Aprile 2025 in Domande e risposte
In tempi di incertezza economica e riorganizzazioni aziendali molti lavoratori si chiedono se il proprio stipendio possa essere ridotto dal datore di lavoro senza il loro consenso. La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 8150 del 2025 fa chiarezza ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
RASD chi può operare? come si fa il cambio di legale rappresentante?
11 Aprile 2025 in Domande e risposte
Con l’entrata in vigore del nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD), le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) devono gestire online numerosi adempimenti legati all'iscrizione, all’aggiornamento dei dati e alle comunicazioni obbligatorie. Sono state recentemente pubblicate numerose faq ...
PEC Amministratori di società: ci sono sanzioni per gli inadempienti?
19 Marzo 2025 in Domande e risposte
Il MIMIT ha diffuso la nota n 43836 del 12 marzo con i primi chiarimenti relativi all'obbligo dei PEC per gli amministratori di società introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio.Tra i chiarimenti, la Nota evidenzia che le ...
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con aliquote differenziate. Il reddito da libera professione è coperto dai contributi previdenziali di Quota A fino a un certo ...
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
L'ente nazionale di previdenza e assistenza dei Veterinari ha comunicato che i bollettini per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili dal 15 marzo 2025 nella sezione “Pagamento Contributi – M.Av./PagoPA/S.D.D.” dell’Area Riservata sul sito ENPAV.IT.Per chi ha richiesto la ...
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG . I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. con riduzioni per neoiscritti praticanti e per maternitaVediamo in dettaglio importi ...
Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?
12 Marzo 2025 in Domande e risposte
Con una FAQ del 12 marzo le Entrate hanno risposto ad un contribuente che domandava se esista una bonus per la sostituzione del box doccia.Vediamo cosa prevede il merito la Legge di Bilancio 2025.Sostituzione box doccia: spetta un bonus 2025?Con ...
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2025 recentemente convertito in legge ha previsto la riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater relativamente ai ...
Lipe: quali sono le sanzioni per il mancato invio?
3 Marzo 2025 in Domande e risposte
I soggetti passivi Iva devono presentare il modello “Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA” per comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta (art. 21-bis del decreto legge 78/2010).Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica:direttamente dal contribuente tramite intermediari ...
Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
3 Marzo 2025 in Domande e risposte
Nella risposta 55 del 28.2.2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce come si possano definire i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione previsti dal nuovo regime impatriati introdotto dall’articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Il caso riguarda un lavoratore marittimo ...
Contributi previdenziali Biologi 2025: quali sono i minimi e le scadenze?
26 Febbraio 2025 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale (che comprende contributi minimi e contributi soggettivi a conguaglio ) per i biologi iscritti all'ENPAB è parametrata all'anzianità di iscrizione. La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. Vedi ...
Cassa Forense: contributi minimi entro il 28 febbraio
26 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Cassa forense ha comunicato che dal 4 febbraio 2025 è possibile generare e stampare i moduli di pagamento, relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi al sito internet della Cassa Forense www.cassaforense.it , tramite la sezione "Accessi riservati/posizione ...
Contributi Enasarco 2025: quali sono minimi e massimali ?
11 Febbraio 2025 in Domande e risposte
In tema di contribuzione previdenziale a carico di agenti e rappresentanti e delle ditte preponenti sono state comunicate in questi giorni dalla Fondazione Enasarco le novità riguardanti gli importi dei contributi minimi e dei massimali reddituali per il 2025.Vediamo di ...
Contributi Ragionieri 2025 quali sono aliquote e minimi?
10 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Sono obbligatoriamente iscritti alla Cassa nazionale previdenza Ragionieri : i ragionieri commercialisti iscritti nella sezione A e gli Esperti contabili iscritti nella sezione B dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la professione, anche se in pensione.Per loro è previsto ...
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
5 Febbraio 2025 in Domande e risposte
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei Comuni", è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e cn ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato dall'INPS ...
Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
19 Dicembre 2024 in Domande e risposte
I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
Risoluzione tardiva contratto di locazione: come fare?
27 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il Modello RLI serve per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate:la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili,comunicarne eventuali proroghe, cessioni, risoluzioni o subentri,per esercitare l’opzione e la revoca della cedolare secca,per comunicare i dati catastali dell’immobile oggetto ...
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
17 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il nuovo art. 2435-bis del Codice civile (così come modificato dal decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125) dispone i nuovi limiti entro i quali le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in ...