Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 770’
Modello 770/2025: regole per invio entro il 31 ottobre
                                24 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 770/2025 va inviato entro fine ottobre.A tale proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 75896/2025 con le regole per i sostituti d'imposta. Scarica qui il Modello 770/2025 e le relative istruzioni.Modello 770/2025: come è compostoÈ approvato il modello ...
                                    
                                
                            770/2025: novità nel quadro ST, il codice 20
                                14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il modello 770/2025, relativo al periodo d’imposta 2024, approvato con il Provvedimento ADE n 75896/2025 va inviato entro il 31 ottobre prossimo.Quest'anno nel quadro ST nella sezione I e II) va indicata la rimodulazione delle note relative alle varie sospensioni dei ...
                                    
                                
                            770/2025: la compilazione nelle operazioni straordinarie
                                10 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 770/2025  deve essere presentato entro il 31 ottobre 2025, come previsto dal comma 4bis dell’art. 4 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 esclusivamente per via telematica:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. ...
                                    
                                
                            Armatore persona fisica: senza attività commerciale non è sostituto d’imposta
                                19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’Agenzia delle entrate con la Consulenza Giuridica n 10 del 15 luglio ha chiarito che un armatore persona fisica, che non esercita attività commerciale, non può essere sostituto d’imposta neppure su sua scelta e non può effettuare la ritenuta a titolo ...
                                    
                                
                            Modello 770/2025: la novità della nota Q
                                27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Tra le novità che compaiono nel Modello 770/2025 vi è la nota QIn essa vanno indicate le ritenute sulle provvigioni calcolate con errori dall’agente, e versate dal committente entro i termini. Vediamo i dettagli dalle istruzioni al 770.Modello 770/2025: la nota QLa ...
                                    
                                
                            Modello 770/2025: pubblicata la versione definitiva con le relative istruzioni
                                24 Febbraio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 24 febbraio 2025 n. 75896, ha approvato il Modello 770/2025 definitivo con le relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare: i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2024 ed i relativi versamenti,  le ...
                                    
                                
                            Dichiarazione sostituti d’imposta: nuovo modello F24/770 in alternativa al 770
                                3 Febbraio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento del 31 gennaio 2025 n. 25978, che introduce le disposizioni attuative dell’articolo 16 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, riguardante la semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta.L’obiettivo è ridurre gli ...
                                    
                                
                            770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
                                11 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 ottobre il sostituto d'imposta o altro soggetto abilitato delegato dal sostituto, devono inviare il Modello 770/2024. Ricordiamo appunto che la dichiarazione 770 va inviata telematicamente:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma ...
                                    
                                
                            770/2024: novità nel quadro SX
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 770/2024 va inviato dai sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2024 al fine di dichiarare le ritenute operate.Tra le novità di quest'anno ve ne sono per il quadro SX vediamole.770/2024: rigo sx1 le novitàNel Quadro SX vanno indicati i ...
                                    
                                
                            Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
                                2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del 26 febbraio con il Modello 770/2024 da Il 770/2024 è composto da:frontespizio,quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, ...
                                    
                                
                            Modello 770/2024: gli utili nel quadro SK
                                29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 ottobre va presentato il Modello 770/2024 per il quale le Entrate hanno pubblicato i relativi provvedimenti lo scorso mese di febbraio.Ricordiamo che la presentazione avviene sclusivamente per via telematica:a) direttamente dal sostituto d’imposta;b) tramite un intermediario abilitato;c) ...
                                    
                                
                            Modello 770/2023: la dichiarazione integrativa e le sanzioni
                                9 Novembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il 31 ottobre è scaduto il termine per la presentazione del Modello 770/2023 utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022,i relativi versamenti,le ...
                                    
                                
                            Modello 770/2023: due settimane alla scadenza
                                17 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 ottobre sarà necessario inviare il Modello 770/2023. Il modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:redditi di lavoro dipendente ...
                                    
                                
                            Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?
                                28 Settembre 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d'imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del Modello 770.Nella compilazione del Frontespizio vi è la casella "casi particolari", vediamo chi riguarda.Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?In particolare, il Frontespizio del ...
                                    
                                
                            Modello 770/2023: quando va presentato?
                                26 Settembre 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Entro il prossimo 31 ottobre andrà presentato il Modello 770/2023.La dichiarazione dei sostituti d’imposta deve essere presentata come previsto dal comma 4bis dell’art. 4 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 esclusivamente per via telematica: a) direttamente dal sostituto d’imposta; b) tramite un ...
                                    
                                
                            770/2023: le novità del Quadro SI
                                19 Giugno 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il modello 770/2023 da inviare entro il 31 ottobre 2023 (anno d’imposta 2022) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:redditi di lavoro dipendente e ...
                                    
                                
                            