Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADE
24 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186368 del 17 aprile le Entrate fissano le regole per i rappresentanti fiscali.Si dettano regole e modalità per presentare la richiesta e la relativa garanzia.Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADEIn particolare, i rappresentanti fiscali, o i ...
Prestatori servizi pagamento: chiarimenti su conservazione dati
23 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Principio di Diritto n 2 dell'11 aprile le Entrate si occupano di chiarire che, nell'ambito degli obblighi di conservazione e comunicazione, i prestatori di servizi di pagamento non sono responsabili della valutazione dell'idoneità delle informazioni che sono tenuti ...
Garanzia fideiussoria VIES: regole ADE per provvedere
16 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 178713 del 14 aprile le Entrate pubblicano le modalità operative per la prestazione della garanzia ai sensi dell’articolo 35, comma 7-quater, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, da parte dei soggetti non ...
730/2025: quadro T per le criptoattività
17 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato la bozza del Modello 730/2025 da cui emerge il grosso delle novità da aspettarsi per la campagna dichiarativa che inizierà a breve con la pubblicazione dei modelli definitivi relativi all'anno d'imposta 2024.Vediamo cosa riportano le istruzioni ...
Regole per i rappresentanti fiscali in Italia: le garazie per il VIES
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 292 del 13 dicembre il Decreto MEF del 4 dicembre con Criteri e modalità di rilascio della garanzia per l'inclusione nella banca dati dei soggetti passivi che effettuano operazioni intracomunitarie.Garanzie per operazioni intra UE: regole in GazzettaIl ...
Nomenclatura combinata: novità dal 1° gennaio 2025
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 31 ottobre viene Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica l'allegato I del regolamento.(CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa ...
Obblighi Dac 7: le corrette definizioni di venditore e piattaforma
4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Principio di Diritto n 3/2024 in risposta a dubbi sulle definizioni di:venditore epiattaforma,relativamente ai soggetti su cui ricadono gli obblighi di comunicazione dei dati che scaturiscono dalla Direttiva DAC 7.Leggi anche Piattaforme online: invio dati alle Entrate ...
Cessione esportazioni: formazione plafond IVA acconti
9 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a consulenza giuridica n. 3 del 6 agosto 2024, ha fatto chiarezza in merito alla cessione all'esportazione e le modalità di formazione del plafond IVA in presenza di fatturazione e registrazione di acconti. Il ...
Gestore Piattaforma digitale: chiarimenti su obbligo comunicazione dati al Fisco
5 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 122 del 3 giugno le Entrate replicano ad una piattaforma digitale di intermediazione specificando se in base ai suoi requisiti essa debba adempiere all'obbligo di comunicazione dati ai fini degli obblighi derivanti dalla Direttiva dac7.La ...
Piattaforme online: invio dati alle Entrate prorogato al 15.02
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con Provvedimento n 22931 del 31 gennaio, prorogano dal 31.01 al 15 febbraio il primo invio dei dati 2023 da parte dei gestori delle piattaforme on line.Ricordiamo che, il decreto legislativo n. 32 del 1° marzo 2023 ha dato ...
S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere
10 Novembre 2022 in Speciali
In generale, deve rilevarsi che la principale difficoltà degli operatori economi per la gestione di operazioni di import/export, era quella di presentare, oltre alla dichiarazione doganale, diverse istanze che coinvolgessero più amministrazioni, in quanto era necessario trasmettere ad ognuna di ...
S.U.Do.Co: sperimentazione sui controlli dall’8 novembre
9 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 38 del 7 novembre di ADM si informa del fatto che, dall'8 novembre l’attuazione del S.U.Do.Co. prevede l’implementazione di tre moduli funzionali:Il modulo «Gestione Controlli» che, così come previsto all’art. 4 della DD S.U.Do.Co., ha l’obiettivo di consentire ad ...
Dichiarazioni doganali: istruzioni per i pagamenti con PagoPa
4 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 422075 del 27 ottobre pubblicata in data 2 novembre ADM fornisce istruzioni per il pagamento dei tributi amministrati dall’ADM tramite l’utilizzo della piattaforma pagoPA integrata nel portale dei pagamenti OPERA.In particolare, nell’ambito del percorso di semplificazione e maggiore ...
Importatore extra UE: prevista nomina di rappresentante indiretto
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Avviso del 19 ottobre 2022 le Dogane hanno fornito chiarimenti in merito a quesiti pervenuti a seguito della emanazione della Circolare n. 40 del 2021.La circolare 40/2021, ricordiamo, ha fornito a sua volta alcuni chiarimenti operativi riguardanti la materia ...
Forfettari: il trattamento IVA acquisti da piccole imprese UE
25 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 431 del 23 agosto 2022 le Entrate si occupano di di fornire chiarimenti su IVA - acquisti intracomunitari effettuati da un soggetto in regime forfettario presso un fornitore UE che usufruisce del regime speciale delle piccole ...
Esportazioni: il trattamento IVA dei servizi di trasporto
29 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 393 del 27 luglio 2022 le Entrate forniscono un chiarimento sul trattamento IVA dei servizi di trasporto nell'ambito di un'esportazione.In particolare la società istante Alfa pone dei quesiti in ordine all'interpretazione dell'articolo 9 del decreto ...
Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno
9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane con Circolare n 22 del 6 giugno, nell’ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 e con riferimento alle dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria, hanno aggiornato il sistema nazionale di importazione stabilendo di:applicare il modello di dati definito ...