Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADE
                                24 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 186368 del 17 aprile le Entrate fissano le regole per i rappresentanti fiscali.Si dettano regole e modalità per presentare la richiesta e la relativa garanzia.Rappresentanti fiscali: tutte le regole ADEIn particolare, i rappresentanti fiscali, o i ...
                                    
                                
                            Prestatori servizi pagamento: chiarimenti su conservazione dati
                                23 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Principio di Diritto n 2 dell'11 aprile le Entrate si occupano di chiarire che, nell'ambito degli obblighi di conservazione e comunicazione, i prestatori di servizi di pagamento non sono responsabili della valutazione dell'idoneità delle informazioni che sono tenuti ...
                                    
                                
                            Garanzia fideiussoria VIES: regole ADE per provvedere
                                16 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 178713 del 14 aprile le Entrate pubblicano le modalità operative per la prestazione della garanzia ai sensi dell’articolo 35, comma 7-quater, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, da parte dei soggetti non ...
                                    
                                
                            Regime di franchigia IVA transfrontaliero per le piccole imprese: novità dal 2025
                                2 Dicembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 novembre 2024 n. 281, il Decreto legislativo del 13.11.2024 n. 180 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le ...
                                    
                                
                            Nomenclatura combinata: novità dal 1° gennaio 2025
                                4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 31 ottobre viene Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica l'allegato I del regolamento.(CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa ...
                                    
                                
                            Gestore Piattaforma digitale: chiarimenti su obbligo comunicazione dati al Fisco
                                5 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 122 del 3 giugno le Entrate replicano ad una piattaforma digitale di intermediazione specificando se in base ai suoi requisiti essa debba adempiere all'obbligo di comunicazione dati ai fini degli obblighi derivanti dalla Direttiva dac7.La ...
                                    
                                
                            CBAM: nuove regole dal 1 ottobre
                                18 Settembre 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Definite le norme che regolano la fase transitoria del CBAM che prenderà avvio dal prossimo 1° ottobre.Pubblicato in Gazzetta Europea del 15 settembre il Regolamento UE 1773/2023Leggi anche Dumping ambientale: le regole europee con CBAM Aggiornamento avvio fase transitoria Carbon Border ...
                                    
                                
                            Attestazione origine merci: novità dal 1 gennaio 2023
                                4 Gennaio 2023 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Non è più possibile attestare l’origine delle merci importate dai Paesi SPG mediante il certificato "FORM A" sostituito dal Registered Exporter System (REX)L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli lo scorso 2 gennaio ha pubblicato l’avviso relativo alle novità in materia di ...
                                    
                                
                            Messaggio IM: dismesso dal giorno 30.11
                                15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con una nota del giorno 11 novembre le Dogane informano della chiusura del messaggio IM alle ore 9 del giorno 30 novembre prossimo.Viene specificato che la tempistica è stata definita in considerazione di fattori, quali gli aggiornamenti software rilasciati nel ...
                                    
                                
                            S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere
                                10 Novembre 2022 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    In generale, deve rilevarsi che la principale difficoltà degli operatori economi per la gestione di operazioni di import/export, era quella di presentare, oltre alla dichiarazione doganale, diverse istanze che coinvolgessero più amministrazioni, in quanto era necessario trasmettere ad ognuna di ...
                                    
                                
                            Consignment stock: disciplina IVA
                                30 Agosto 2019 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    
	Nell’ambito del commercio internazionale è in uso la pratica di inviare merce al proprio cliente, stabilito in un altro Paese comunitario, mantenendo la proprietà dei beni fino al momento del prelievo da parte del cliente stesso. Tale contratto è chiamato ...
                                    
                                
                            