Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Contraddittorio endoprocessuale: il documento del CNDCEC
                                30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l'Informativa n 150 del 28 ottobre, il CNDCEC ha pubblicato il documento intitolato Il contraddittorio anticipato nell'accertamento tributario.Il documento, diffuso a tutte le sedi territoriali, in premessa evidenzia che nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 ...
                                    
                                
                            Crediti d’imposta e onere della prova: principio della Cassazione
                                27 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Cassazione n 24841/2025 viene chiarito l'onere della prova per il contribuente ai fini dell'utilizzo dei crediti di imposta, ossia la suprema corte specifica che grava sul contribuente, il quale richieda il riconoscimento di un credito d’imposta, l’onere di provare ...
                                    
                                
                            Procedure esecutive presso terzi: novità per la Riscossione
                                23 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DDL di Bilancio 2026 bollinato con l'art 27 rubricato Estensione del patrimonio informativo dell’Agenzia delle entrate – Riscossione prevede la possibilità per le Entrate di rendere disponibili alla Riscossione i dati relativi alla somma dei corrispettivi delle fatture emesse da ...
                                    
                                
                            CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
                                29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
                                    
                                
                            Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre
                                9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il MEF ha confermato che i contribuenti e i professionisti avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art 36 ter dDPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022), inviate a partire da  giugno.Era ...
                                    
                                
                            Accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti: principio Cassazione
                                29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Ordinanza 23 agosto 2025, n. 23741, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema delicato dell’accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti. Il fulcro della controversia  è la deducibilità dei costi in presenza di versamenti ritenuti compensi non dichiarati. La ...
                                    
                                
                            Proroga COVID di 85 giorni per decadenza: vale anche per l’IMU
                                29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La normativa emergenziale COVID-19, sospendendo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 le attività di liquidazione, accertamento, riscossione e contenzioso degli enti impositori, ha disposto la proroga di 85 giorni dei termini di decadenza e di prescrizione (art. 67 commi 1 e ...
                                    
                                
                            Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale
                                11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’Agenzia aggiorna le linee guida sul Tax Control Framework con 3 schede tecniche su swap, diritto di superficie e obbligazioni convertibili.Con il Provvedimento n. 321934 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato nuove e specifiche istruzioni in materia ...
                                    
                                
                            Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie
                                8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l’ordinanza n. 18172/2025, la Cassazione ribadisce l’impianto rigoroso del regime probatorio nelle indagini finanziarie fondate sull’articolo 32 del Dpr n. 600/1973 e in particolare, non basta asserire che i movimenti bancari traggano origine da una vincita al Superenalotto per ...
                                    
                                
                            Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025
                                31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo 13-bis, introdotto in sede referente, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale le circostanze e le condizioni che ...
                                    
                                
                            Contributi per ASD e SSD per eventi sportivi: domande fino al 15 dicembre
                                9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato l'avviso 2025 con le regole per la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale.Le risorse per l’anno 2025 ammontano a 6,5 milioni di euro.Possono presentare la domanda di accesso al contributo:le ...
                                    
                                
                            Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare
                                27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risoluzione ADE n 5 del 24 gennaio vengono istituiti i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli ADE ex art 36 bis del DPR 633/73.Controlli formali dichiarazione: codici tributo per adempiereAl fine di consentire il versamento, con le modalità ...
                                    
                                
                            Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
                                23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia di Finanza.Viene specificato che si tratta di una azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). ...
                                    
                                
                            Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
                                8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle novità.Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizioneDal 1° gennaio i contribuenti avranno più tempo per definire gli avvisi ...
                                    
                                
                            Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
                                17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l'Ordinanza n. 25744 del 26 settembre 2024 la Cassazione ha evidenziato che, in tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l’inventario non indichi e valorizzi le rimanenze con raggruppamento per categorie omogenee, si ostacola l’analisi contabile del Fisco e da ...
                                    
                                
                            CPB tardivo: chiarimenti ADE per gli acconti
                                11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con 4 faq datate 9 dicembre le Entrate forniscono risposte ai dubbi dell'ultimo momento sulla adesione tardiva al CPB Concordato preventivo biennale.Relativamente alla adesione tardiva, che può avvenire a certe condizioni, entro il prossimo 12 dicembre, vediamo un chiarimento sul pagamento degli acconti di imposta.Veniva ...
                                    
                                
                            Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti
                                21 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n. 419815 del 19.11 le Entrate pubblicano le regole per la consultazione dal 20 novembre all’interno del Cassetto fiscale degli avvisi bonari.E' bene evidenziare che anche i professionisti delegati potranno accedere alle nuove funzionalità di pagamento diretto online ...
                                    
                                
                            Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
                                20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Dl n 167/2024 pubblicato in GU del 14 novembre consente di aderire tardivamente al CPB.A tal proposito occorre ricordare che, il termine ordinario per l'adesione da parte dei soggetti ISA al patto col fisco è scaduto il 31 ottobre, ma ...
                                    
                                
                            Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
                                11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Circolare n 21/2024 le Entrate forniscono chiarimenti e istruzioni sulle novità introdotte dal Nuovo Statuto del Contribuente in merito all'istituto dell'Autotutela.Vediamo le regole per l'istanza commentate dall'Agenzia.Istanza di autotutela tributaria: a chi presentarlaGli articoli 10-quater e 10-quinquies dello Statuto ...
                                    
                                
                            Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
                                6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Con l'Ordinanza n. 25854/2024 la Cassazione ha sancito che l’accertamento di un maggior reddito derivante dalla cessione di beni immobili può essere fondato anche soltanto sull’esistenza di uno scostamento tra il minor prezzo indicato nell’atto di compravendita e l’importo del mutuo ...
                                    
                                
                            