Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Informativa AI clienti dal 10 ottobre: fac simile per i professionisti
                                9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il documento messo a disposizione di Confprofessioni e ANF è una informativa dettagliata per i clienti di studio sull'utilizzo di AI da consegnare dal 10 ottobre, data di entrata in vigore della norma di riferimento, l'’art.13 della Legge n 132/2025.Come evidenziato ...
                                    
                                
                            Errori del commercialista sulla dichiarazione: conseguenze
                                8 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Ordinanza n 22742/2025 la Cassazione ha statuito che è compito del contribuente verificare che il commercialista incaricato trasmetta correttamente in via telematica la dichiarazione dei redditi all’agenzia delle Entrate, ritenendo fondato il ricorso dell’agenzia delle Entrate contro un contribuente per ...
                                    
                                
                            Azienda avviata e ceduta: c’è incompatibilità con la professione di Commercialista?
                                8 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il pronto ordini n 80 il CNDCEC si è espresso con un nuovo orientamento sulla incompatibilità per un Iscritto che concede in affitto a terzi l’azienda detenuta.Con il quesito pervenuto si chiede se l’avvio, da parte di un dottore commercialista, ...
                                    
                                
                            Professione Commercialista e attività agricola: quando è incompatibile
                                27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il CNDCEC con un pronto Ordini dell'8 agosto replicava a dubbi sulla compatibilità della professione di Commercialista con l'attività agricola.Il quesito era posto da un iscritto che, con la medesima partita iva utilizzata per l’attività professionale, consistente in alcune consulenze ...
                                    
                                
                            Contributi Dottori Commercialisti: quali importi per il 2025?
                                26 Agosto 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico della clientela) del 4%contributo di maternità.Il contributo  per la preiscrizione invece  può essere scelto tra  3 importi, annualmente rivalutati, che per ...
                                    
                                
                            Redazione atti di cessione quote di S.r.l: chi è autorizzato
                                4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Un Ordine territoriale chiedeva al CNDCEC un chiarimento in merito alla possibilità, per i professionisti iscritti nella sezione B dell’Albo dei Commercialisti, di redigere atti di cessione di quote di società a responsabilità limitata.Il quesito nasceva dal fatto che nel ...
                                    
                                
                            Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti
                                15 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Tribunale Amministrativo del Lazio, TAR, con la Sentenza n 13710 dell'11 luglio boccia il ricorso presentato dall’Anc, contro la delibera che ha approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti.Ricordiamo che il codice deontologico è in vigore dal 1°aprile 2024.I Commercialisti ...
                                    
                                
                            Elenco Certificatori TCF: regole e modello per le domande
                                2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    È stato approvato il regolamento del CNDCEC che istituisce l’elenco degli iscritti nella sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili abilitati alla certificazione del tax control framework, TCFL’iscrizione avviene a seguito di domanda e richiede il possesso dei requisiti di onorabilità e ...
                                    
                                
                            Proroga adempimenti scaduti il 16 maggio al 30 maggio
                                21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 225451 del 20 maggio, le Entrate dispongono che, data l’impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate con conseguente indisponibilità dei servizi ad essa connessi dalle ore 10.04 ...
                                    
                                
                            Commercialisti: cause di incompatibilità con impiego pubblico
                                21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un Pronto Ordini del 16 maggio il CNDCEC replica al seguente quesito: si chiede se l’incarico di istruttore direttivo contabile e responsabile del servizio, funzionario con elevata qualificazione, aree programmazione e bilancio, contabilità, tributi, provveditorato ed economato di un Comune, conferito ...
                                    
                                
                            Relazione Collegio Sindacale: on line i nuovi modelli anche per cooperative
                                4 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il 2 aprile il CNDCEC ha pubblicato un altro documento utile per il bilancio di esercio.In vista dell'apertura ufficiale della campagna bilanci 2025, viene reso disponibile anche il documento “La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative ...
                                    
                                
                            Organi di controllo imprese: regole per gli aiuti di Stato
                                19 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1 ° gennaio ha previsto una norma di prima approvazione e poi modificata sulla figura del Revisore del MEF, presente nelle imprese che ricevono aiuti di Stato.Con la prima approvazione in Cdm del DDL ...
                                    
                                
                            Linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS: tradotte dal CNDCEC
                                6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con informativa n 33 il CNDCEC, consapevole dell’importanza che gli aspetti legati alla sostenibilità rivestiranno per il futuro della professione, ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida nonvincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i ...
                                    
                                
                            Contributo Revisori Legali 2025: pagamento entro il 31 gennaio
                                27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 gennaio è necessario pagare la quota annuale di iscrizione per i revisori legali 2025. Il MEF con un comunicato ha riepilogato le modalità di pagamento:online,o con altre modalità.Contributo annuale Revisori Legali 2025: via ai pagamentoIl base a quanto previsto ...
                                    
                                
                            Nuovo ordinamento professionale dei Commercialisti: cosa contiene
                                21 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un comunicato stampa del 19 novembre il CNDCEC infoma di aver approvato il nuovo ordinamento professionale.Il testo sarà sottoposto già nei prossimi giorni all’attenzione delle forze politiche, viene precisato che la riforma interviene in maniera significativa su numerosi aspetti ...
                                    
                                
                            Esperti composizione negoziata: requisiti per l’iscrizione all’elenco
                                21 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il pronto ordini n 94/2024 il CNDCEC replica ad un dubbio sull'iscrizione nell'elenco degli esperti per la composizione negoziata.Un Ordine Territoriale domandava se un professionista iscritto all'Albo che ha avuto incarichi come commissario giudiziale in procedure di accordo di ristrutturazione ...
                                    
                                
                            Quota Albo Commercialisti: i termini di prescrizione
                                22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il pronto ordini n 66 del CNDCEC si chiarisce il termine di prescrizione per la quota annuale di iscrizione all'Albo dei dottori Commercialisti alla luce di alcune sentenza di Cassazione, ultima delle quali la n 3757/2024.Prescrizione quita iscrizione Albo: ...
                                    
                                
                            Condotta irreprensibile iscritto all’Albo: chi deve accertarla
                                17 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il pronto ordini il CNDCEC replica ad un quesito di un ordine territoriale che sollevava dubbi su di un iscritto. Un dottore commercialista è stato iscritto all’Albo in data 29.11.2022 e, in data successiva all’iscrizione, il Consiglio dell’Ordine veniva a ...
                                    
                                
                            Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
                                28 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In data 26 guigno l'ADC associaizoni di commercialisti ha pubblicato un vademecum con suggerimenti per il calcolo delle tariffe.Tra gli altri, secondo il Vademecum, relativamente alle operazioni di M&A la determinazione dei compensi varia molto in considerazione dell’attività effettivamente svolta ...
                                    
                                
                            Locazione breve e attività di commercialista: cause di incompatibilità
                                26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Con il pronto ordini n 25/2024 il CNDCEC si pronuncia in merito alle locazioni brevi a livello imprenditoriale.Con il quesito formulato lo scorso 26 febbraio, l’Ordine chiedeva di sapere come debba essere inquadrata, ai fini della incompatibilità con l’attività di ...
                                    
                                
                            