Archivio per la Categoria ‘Banche, Imprese e Assicurazioni’
Desktop telematico: che cos’è e come gestirlo
                                19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle Entrate mette a disposizione tra i servizi del proprio sito istituzionale, il Desktop Telematico.Il software “Desktop Telematico” è un «contenitore» il cui scopo è quello di accogliere al suo interno le varie applicazioni “stand alone” utilizzate nell’ambito dei ...
                                    
                                
                            Arbitro assicurativo: regole per presentare un ricorso e sito online
                                29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'IVASS istituto di vigilanza per le assicurazioni ha pubblicato un avviso per l'attivazione del sito dell'Arbitro Assicuarativo.Si evidenzia che al momento non è ancora possibile presentare un ricorso ma è necessario visitare il sito Arbitro Assicurativo per familiarizzare con tutte ...
                                    
                                
                            Comunicazione liquidazione sinistri: con SID entro il 30 giugno
                                18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento n 450686 del 17 dicembre le Entrate definiscono le modalità e i termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi alle somme di denaro erogate, a qualsiasi titolo, da imprese, intermediari e ognialtro operatore del settore delle assicurazioni, ai ...
                                    
                                
                            Contributi IVASS 2024: il decreto fissa gli importi
                                18 Agosto 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    E' apparso il 12 agosto 2024 in Gazzetta Ufficiale N. 188 il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 6 agosto 2024   che fissa:il Contributo di vigilanza dovuto dagli intermediari di assicurazione  e    riassicurazione per l'anno 2024 all'IVASS ...
                                    
                                
                            Imposta straordinaria banche: come si calcola
                                27 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate pubblicano la Circolare n 4 del 23 febbraio con chiarimenti sull’imposta straordinaria a carico delle banche, introdotta dall’articolo 26 del decreto legge n. 104/2023 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 136/2023.La Circolare tratta nello specifico di:Ambito soggettivo,Base imponibile,Quantificazione e versamento ...
                                    
                                
                            Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
                                5 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...
                                    
                                
                            Servizio verifica codice fiscale: attivo dal 6 febbraio per Banche e Assicurazioni
                                29 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Riapre, dal 6 febbraio e fino al 30 aprile, la possibilità per banche e altri operatori finanziari gestori di utenze, di verificare tramite il “Servizio Anagrafico Massivo SM1.02” l’esistenza dei codici fiscali dei clienti e la corrispondenza con i dati anagrafici ...
                                    
                                
                            Tassa extra profitti banche: codice tributo per pagare
                                25 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risoluzione n 7 del 24 gennaio  viene istituito il codice tributo per versare mediante modello F24 l’imposta straordinaria calcolata sull’incremento del margine di interesse (di cui all’articolo 26 del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104)Leggi anche Tassa extraprofitti Banche: ...
                                    
                                
                            Tassi d’interesse: la BCE comunica che restano invariati
                                15 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con comunicato stampa del 14 dicembre, la BCE informa del fatto che, il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento della BCE.L’inflazione, pur essendo diminuita negli ultimi mesi, tornerà probabilmente a registrare un temporaneo incremento ...
                                    
                                
                            Diritto camerale: quando si prescrive?
                                15 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Sentenza n 34890/2023 la Cassazione ribadisce che il Diritto Camerale è soggetto alla prescrizione in cinque anni.Sul tema opera l'art. 2948 comma 1 n 4 del codice civile inerente a “gli interessi e, in generale, tutto ciò che deve ...
                                    
                                
                            Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga
                                18 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Ordinanza 30 giugno 2023 n.18614 la Cassazione tratta il tema delle notifiche effettuate al legale rappresentante.Nel dettaglio coerentemente con la regola sancita per le persone fisiche, il recapito alla persona preposta alla ricezione per conto dell’ente, è possibile anche se ...
                                    
                                
                            Bilancio intermediari IFRS diversi da intermediari bancari: nuove regole per il 2023
                                19 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Viene pubblicato in GU n 14 del 18 gennaio il Provvedimento del 17 novembre 2022 con Disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari». Si specifica che le disposizioni, che disciplinano gli schemi di bilancio, si applicano a  partire dal bilancio ...
                                    
                                
                            