Archivio per la Categoria ‘Versamenti delle Imposte’
Indebita compensazione e F24: sono necessari per provare il reato?
                                30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30773 del 15 settembre 2025, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto contro la decisione della Corte d’appello di Bari, confermando la condanna del legale rappresentante di una società per il reato di ...
                                    
                                
                            Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
                                22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla stessa rete d’imprese.Il pagamento dei debiti tributari altrui tramite F24 resta vietato se effettuato con i crediti ...
                                    
                                
                            Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti
                                2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei carichi” oggetto di discarico. Le disposizioni contenute al comma 1 lett. c) e al comma 5 dell’articolo citato, prevedono che il ...
                                    
                                
                            Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione
                                10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’Agenzia delle Entrate con l'interpello della Dre Lombardia n 318/2025 non innova rispetto alle indicazioni della risposta a interpello 5/2025, ma delimita ulteriormente il perimetro di riferimento per la esenzione dalle imposte di questo strumento di wellfare aziendale.Carte di debito ...
                                    
                                
                            Nuovi codici tributo per F24: vediamo il dettaglio
                                5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24 con:Risoluzione n 14 del 4 marzo,Risoluzione n 16 del 4 marzo,relativamente ai versamenti delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati e per ...
                                    
                                
                            Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%
                                5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Consulenza Giuridica n 1 del 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulla nozione di metalli preziosi rilevanti ai fini delle plusvalenze di cui all'articolo 67, comma 1, lettera c–ter), del Testo unico delle imposte sui redditi approvato con d.P.R. 22 ...
                                    
                                
                            Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
                                2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Scade il 30 novembre il pagamento della seconda o unica rata dell'acconto Irpef, Ires, Irap e relative addizionali nonché delle imposte sostitutive e delle imposte patrimoniali su immobili e attività finanziarie detenute all’estero, cadendo il 30.11 di sabato, il termine per ...
                                    
                                
                            F24 scartati da SOGEI: disposta proroga di 10 giorni
                                4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Sogei ha comunicato che dalle ore 12.48 del 29 ottobre 2024 alle ore 9.56 del 30 ottobre 2024 si è verificata un’anomalia nel proprio sistema di acquisizione dei modelli F24 telematici, che ha impropriamente comportato lo scarto delle deleghe di ...
                                    
                                
                            Versamenti ricorrenti e rateizzati di imposte: le regole nel provvedimento dell’Agenzia
                                29 Luglio 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 26.07.2024 n. 313945, ha stabilito i criteri e le modalità applicative dell’addebito in conto dell’I24 con scadenze future.Ricordiamo che l’articolo 17 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ha previsto che, per i versamenti
ricorrenti, ...
                                    
                                
                            Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
                                1 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Circolare n 16 delle Entrate datata 28 giugno vengono indicati chiarimenti sulle novità che scattano da oggi 1 luglio per le compensazioni in F24.In particolare, si forniscono le istruzioni operative per garantirne l’uniformità di azione per:1. l’obbligo generalizzato di effettuare la compensazione ...
                                    
                                
                            Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
                                24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n. 136 del 20 giugno le Entrate chiariscono il perimetro della esclusione del divieto di compenazione in presenza di debiti iscritti a ruolo superiori ad euro 100.000 per i quali è in corso regolare rateazione (art. 37, ...
                                    
                                
                            Pagamenti e compensazioni in F24: novità dal 1 luglio
                                24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° luglio 2024, le compensazioni dei debiti con crediti INPS e INAIL tramite il modello F24 dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate. Leggi anche: Modello F24 con compensazioni: nuove regole dall'1 luglio 2024 L’art. 1, comma ...
                                    
                                
                            Atti con condizione sospensiva: chiarimenti ADE sull’imposta di registro
                                25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 78 del 22 marzo 2024 le Entrate chiariscono la tassazione degli atti sottoposti a condizione sospensiva, e nel caso di specie si tratta di cessione di un marchio.Nel dettaglio, l'Istante riferisce di essere socia al ...
                                    
                                
                            Imposta consumo Campione d’Italia: le aliquote 2024
                                9 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Decreto MEF del 24 gennaio Pubblicato nella GU n 30 del 6 febbraio vengono modificate le aliquote previste dal Decreto MEF 16 dicembre 2020 sull'imposta locale sul consumo di Campione d'Italia.Ricordiamo che ai sensi dell'art 1 dello stesso ...
                                    
                                
                            Acconti imposte 2024: confermata la rata del 16 dicembre
                                15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n Pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio il Decreto Legislativo semplificazioni tributaria che contiene tra le altre la novità della possibilità di rateizzare gli acconti delle imposte.Vediamo i dettagli di quanto verrà introdotto a breve con ...
                                    
                                
                            Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio
                                11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 16 gennaio occorre pagare il secondo acconto dell'IRPEF 2023 delle PIVA.Ricordiamo che lo prevede la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi pubblicata in GU n 293/2023.In particolare, si conferma la norma che ...
                                    
                                
                            Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
                                20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DL Anticpi convertito in Legge n 191/2023 pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre, ha previsto con emendamento inserito in sede di conversione, quanto emerso con i chiarimenti della Circolare ADE n 31 del 9 novembre per i contribuienti ...
                                    
                                
                            Rimborso imposte non dovute anche senza dichiarazione integrativa
                                27 Novembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La sentenza numero 15211 della Corte di Cassazione, pubblicata il 30 maggio 2023, prende in esame la situazione particolare dell’eventuale esistenza del diritto al rimborso di una imposta versata ma non dovuta in assenza di una dichiarazione integrativa a favore, ...
                                    
                                
                            IRPEF 2023: in cassa entro il 31.07 con maggiorazione
                                31 Luglio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro lunedì 31 luglio 2023 occorre versare il saldo relativo al 2022 e l’eventuale primo acconto per il 2023 derivanti dai modelli REDDITI 2023 e IRAP 2023, con la maggiorazione dello 0,4%.Attenzione al fatto che il termine ordinario del 30 luglio ...
                                    
                                
                            Scadenze fiscali sospese per malattia del professionista: le condizioni
                                14 Marzo 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    In caso di ricovero del Commercialista in ospedale o di cure domiciliari alle quali lo stesso si sottoponga dopo il ricovero, per le quali il professionista abbia una inabilità temporanea all'esercizio dell'attività, non gli sono imputate responsabilità (e neppure al suo cliente) per ...
                                    
                                
                            