Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha ribadito un principio centrale in materia di reati tributari: la distruzione o l’occultamento delle fatture integra il reato previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 74/2000, anche nel caso in ...
E-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l’obbligo
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Legislativo n 81 detto Decreto Correttivo è in vigore dal 13 giugno.Tra le novità rispetto alla prima bozza esso reca la norma sulla fatturazione elettronica delle spese sanitarie.Come in molti ricordano l'obbligo per gli operatori del settore sanitario, più ...
Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29
10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il 31 gennaio le Entrate hanno pubblicato le Nuove specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica utilizzabili dal 1° aprile. Vediamo la novità per l'omessa o errata fattura e il nuovo codice T29. Nella stessa giornata del 1° aprile viene aggiornata la guida ...
Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi
6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n 3225 dell'8 febbraio la Cassazione ha precisato che ai fini della detrazione dell'Iva, ovvero dell'applicazione del meccanismo del cd reverse charge, le fatture per prestazioni di servizi, tra le quali rientrano le prestazioni dedotte in un ...
Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate
10 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 246 del 5 dicembre le Entrate chiariscono dettagli del Regime IVA OSS.L'istante è soggetto passivo IVA, stabilito in uno Stato dell'Unione europea, che opera nel settore della produzionedi case prefabbricate.La Società aderisce al regime One Stop ...
CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche: il nuovo servizio ADE
27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 422344 del 21 novembre le entrate dettano le regole per un nuovo servizio online relativo al bollo sulle fatture elettroniche.In particolare, in attuazione dell’articolo 22 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante disposizioni in materia ...
Imposta di bollo e-fatture: pagamento del III trimestre entro il 2.12
14 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche amministrazioni e poi verso i privati, l’articolo 6 del Dm 17 giugno 2014 ha disciplinato l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, prevedendo l’obbligo di riportare una specifica annotazione su ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Richiedere la PIVA: istruzioni 2024
9 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate, tra le altre specifiche, nella ultima guida pubblicata a luglio 2024 con un riepilogo di tutti i servizi offerti ai contribuenti, evidenzia come richiedere la PIVA.Prima di dettagliare si sottolinea che a seconda che si tratti di un ...
Retrovendite o resi: fattura o nota di credito
19 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Quella qui è analizzata è la situazione in cui un cliente, dopo aver acquistato un bene, lo restituisce al fornitore; la questione è se, in questa situazione, il fornitore debba emettere una nota di credito, oppure il cliente una fattura di ...
Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n 142/2024 viene chiarito, tra l'altro, cosa occorre avere come giustificativo nelle spese di taxi di un dipendente. La ricevuta del POS non è sufficiente, specificano le Entrate.Inoltre lo stesso interpello ha chiarito che i documenti devono rispettare caratteristiche ...
Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 28 del 31 maggio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), delle somme derivanti dal recupero dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.Controlli automatizzati ...
Note di credito: altre precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della sua “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro”, così giunta alla versione 1.9 del 5 marzo 2024.La guida rappresenta un compendio dedicato agli operatori economici obbligati all’emissione della fattura ...
Pagamenti a cavallo d’anno: cosa prevede la Riforma Fiscale
9 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo il 30 aprile ha approvato in via provvisoria un Dlgs sulla riforma dell'irpef e dell'ires, testo in bozza che ora passe alle Commissioni competenti per eventuali osservazioni.Dalla bozza dello schema si prevede che le somme e i valori in ...
Credito Pagamenti POS: sanzioni per omessa o tardiva comunicazione dati
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con il DL n 39/2024 pubblicato in GU n 75 del 29 marzo, oltre alle novità per restringere il perimetro del superbonus ed introdurre presidi antifrode, con l'art 7 rubricato disposizioni urgenti in materia fiscale, si prevedono anche sanzioni relativamente alle omissioni degli obblighi di ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
18 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le entrate aggiornano le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.In considerazione dell’estensione dell’obbligo della fatturazione ...
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di fatture nello SdI nel caso di una società italiana ALFA che svolge attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari che tra ...
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli operatori economici possono decidere di delegare intermediari abilitati al fine di utiizzare i servizi di fatturazione elettronica, resi disponibili attraverso il portale Fatture e corrispettivi delle Entrate.Fatturazione elettronicaRicordiamo che Fatture e corrispettivi è un’apposita area del sito dell’Agenzia delle entrate, rivolta a:imprese,professionisti ...