Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’
Salario minimo e contrattazione, legge in Gazzetta: ecco cosa cambia
6 Ottobre 2025 in Speciali
Il testo della proposta di legge sul salario minimo firmato da PD e M5S aveva iniziato lo scorso 11 luglio 2023 l'iter dell' esame parlamentare in Commissione alla Camera in abbinamento ad altre proposte. Sul tema il dibattito è stato molto ...
Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi
7 Aprile 2025 in Speciali
L’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995, n. 335, riconosce il diritto all’assegno sociale ai cittadini che:abbiano compiuto 67 anni (dal 1° gennaio 2019, in precedenza il limite era 65 anni), risiedano effettivamente e abitualmente in Italia e possiedano redditi ...
Reddito di cittadinanza 2023: scadenza domande e ultime rate
26 Novembre 2023 in Speciali
La legge di bilancio 2023 (L 197 del 29.12.2022) ha modificato in senso restrittivo il reddito di cittadinanza. Si prevede in particolare che per il 2023 per i percettori che possono lavorare il sostegno economico sia riconosciuto per un massimo di ...
Lavoro sportivo subordinato: condizioni, contratti a termine, apprendistato
31 Ottobre 2023 in Speciali
l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito la scorsa settimana con la circolare 2 2023 i chiarimenti sulle novità in tema di lavoro previste dalla riforma del lavoro sportivo DLgs. 36/2021 e dal DL 120/2023. Tra i vari aspetti sono state specificate ...
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui la somma tra l'età del lavoratore e il numero di anni di contributi accreditati è 100; ad esempio 60 anni ...
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:a) il/la lavoratore/trice b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che utilizza ...