Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’

Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR

Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE

Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE

Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale

Antifrode UE pagamenti transfrontalieri: che cos’è il CESOP?

Imposta consumo Campione d’Italia: le aliquote 2024

Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo

Atto pignoramento presso terzi: va notificato sia al terzo che al debitore?

Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio

Mancata detrazione IVA: è possibile sanare con integrativa?

Ravvedimento speciale: unica rata in scadenza il 20 dicembre

Mancata emissione corrispettivi: le regole per ravvedersi entro il 15.12

Ravvedimento speciale: possibile per indebito utilizzo dei crediti d’imposta

Rimborso imposte non dovute anche senza dichiarazione integrativa

Tobin tax: i codici tributo per utilizzo dell’eventuale credito

Comunicazione dati Titolare Effettivo: il compenso per il Commercialista

Titolare effettivo: come si individua per imprese e TRUST

Titolare Effettivo: l’orientamento del Consiglio del Notariato

Rottamazione quater: come addebito sul c/c?

Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?

Tinelli dr. Fulvio e Perico dott.ssa Roberta - Dottori Commercialisti Associati - Partita IVA: 01878780038