Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
                                24 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate con una faq datata 24 giugno evidenziano una delle novità per la dichiarazione dei redditi 2024.Si replica ad un contribuente che domandava se, possedendo solo redditi di fabbricati, quest'anno possa utilizzare il modello 730/2024, anzichè il modello redditi PF. La ...
                                    
                                
                            Procreazione medica assistita: sono detraibili le spese estere?
                                19 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con una FAQ del 19 giugno le Entrate replicano ad un contribuente che chiede chiarimenti sulle spese per la procreazione medica assistita (PMA) effettuata all'estero.In particolare, si chiede se siano spese mediche detraibili e se si quali documentazione è necessaria.Il Fisco ...
                                    
                                
                            730/2024: fissate le regole per i controlli
                                18 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 267777 del 17 giugno l'ADE Agenzia delle Entrate pubblica le regole per  l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 con esito a rimborso finalizzati ai controlli preventivi (Articolo 5, comma 3-bis, del ...
                                    
                                
                            730/2024: detraibilità premi assicurativi rischi calamitosi
                                14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nel Modello 730/2024 è andocora possibile detratte le spese per assicurazioni per unità immobilieri residenziali e loro pertinenze.Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2018, è possibile detrarre in dichiarazione un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute per ...
                                    
                                
                            Precompilata 2024: come si accede per terzi?
                                3 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate nella sezione apposita della Dichiarazione Precompilata chiariscono chi può accedere alla dichiarazione 2024 per conto di terzi, vediamo le regole e i passaggi per farlo.Precompilata 2024: come si accede per terzi?Per accedere alla dichiarazione per conto di un ...
                                    
                                
                            Modello 730/2024: detraibilità spese per assistenza personale
                                24 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il modello 730/2024 nella sezione I del Quadro E riservato a oneri e spese prevede al rigo E8-E10 l'indicazione delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale utilizzando il codice "15".Vediamo i requisiti per la detraibilità di queste spese.Spese per assistenza personale: condizioni di detraibilità in ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 730 a debito: come rateizzo i pagamenti?
                                22 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 730/2024 va presentato da dipendenti e pensionati entro il 30 settembre di quest'anno.Dal 730 si calcolano le imposte dovute a saldo per il 2023 e in acconto per il 2024.Il pagamento delle imposte avviene secondo precise regole e scadenze, ...
                                    
                                
                            730/2024: aggiornamento modello e istruzioni al 19 aprile
                                24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In data 19 aprile le Entrate hanno pubblicato un file di aggiornamento del Modello 730/2024 e delle relative istruzioni.In merito al Modello 730/2024 l'Agenzia specifica chesi tratta solo delle due seguenti: a) Nella colonna 4 del rigo G15, dopo la parola ...
                                    
                                
                            Omaggi ai dipendenti: tassabili anche se promuovono l’azienda
                                12 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta n 89 dell'11 aprile le Entrate trattano del regime fiscale applicabile ai fini Irpef (Articoli 9 e 51, commi 1 e 3, del Tuir) dei beni in omaggio ai dipendenti, specificando che, qualora il valore dei beni assegnati dall'Istante ...
                                    
                                
                            Semplificazioni dichiarazioni 2024: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
                                12 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata l'11 aprile 2024 la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 8 in merito alle novità nei modelli dichiarativi introdotti dal cd. Decreto Adempimenti tributari (D. Lgs 1/2024 "Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari"). In una guida di ...
                                    
                                
                            730/2024: dichiarazione presentata dagli eredi
                                11 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Aperta la campagna dei dichiarativi 2024 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello 730/2024 da utilizzare per i redditi del periodo di imposta 2023.Il Modello 730/2024 può essere utilizzato anche dagli eredi per dichiarare i redditi percepiti nell'anno d'imposta 2023 dal soggetto ...
                                    
                                
                            Modello 730/2024: detraibilità spese soggetti DSA
                                9 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nell'ambito delle spese e oneri da indicare nel Quadro E del Modello 730/2024 per le quali al contribuente spettano deduzioni e detrazione ossia spese che:danno diritto a una detrazione d’imposta,e spese che possono essere sottratte dal reddito complessivo (oneri deducibili),vi sono quelle ...
                                    
                                
                            Detraibilità spese scolastiche nella dichiarazione dei redditi 2024
                                9 Aprile 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    In generale, così come chiarito anche dalla circolare 14/2023 dell'Agenzia delle Entrate, il legislatore ritiene che le spese sostenute ai fini dell’istruzione siano meritevoli di agevolazioni e per tale motivo dall’asilo nido all’università, ogni ciclo scolastico gode di una detrazione, ...
                                    
                                
                            Spese sanitarie 730/2024 per familiari non a carico con patologie esenti
                                2 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nella dichiarazione dei redditi 2024, le spese relative alle patologie che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica possono essere portate in detrazione anche se sono state sostenute per conto di propri familiari non a carico, affetti dalle ...
                                    
                                
                            Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?
                                27 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.I lavoratori dipendenti e pensionati interessati possono accettare il modello 730 così come proposto oppure possono modificarlo/integrarlo prima ...
                                    
                                
                            Spese per addetti all’assistenza personale: le regole di detrazione 2024
Spese per i cani guida: detrazione nel 730/2024
                                20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nel Modello 730/2024 è possibile detrarre le spese per l'acquisto dei cani guida dei contribuenti non vedenti.La detrazione spetta per l'intero ammontare del costo sostenuto ma è limitata all'acquisto di un solo cane guida una sola volta in un periodo di quattro anni, ...
                                    
                                
                            Bonus mobili: la detraibilità nel 730/2024
                                20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Ai contribuenti che fruiscono della detrazione prevista dall’art. 16-bis del TUIR, per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, è riconosciuta una detrazione, pari al 50 per cento delle spese sostenute, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo ...
                                    
                                
                            Modello 730 del 2024: le novità sui redditi di capitale di fonte estera
                                12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 2 del Decreto Legislativo 239/96 dispone l’imposizione sostitutiva, oggi nella misura del 26%, sui redditi di capitale, quali ad esempio “interessi, premi ed altri frutti”.L’imposta sostitutiva sui redditi di capitale di norma viene assolta dal contribuente per il tramite dell’intermediario ...
                                    
                                
                            Credito di imposta riacquisto prima casa: indicarlo nel 730/2024
                                7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il credito di imposta per il riacquisto prima casa spetta a chi vende l’abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa e, entro un anno, ne compra un’altra in presenza delle condizioni per usufruire dei benefici “prima casa”.Il credito d’imposta a ...
                                    
                                
                            