Archivio per la Categoria ‘IRPEF’
Credito autotrasportatori gas liquefatto: domande entro il 6 luglio
4 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Fino alle ore 24 del giorno 6 luglio sarà possibile presentare le domande per il credito di imposta per gli autotrasportatori gas liquefatto.Ricordiamo che dalle ore 12 del 15 giugno è attiva la piattaforma dell'Agenzia delle Dogane per presentare domanda.Il ...
Indebiti utilizzi bonus: elenco uffici ADE preposti ai controlli
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 237466 del 27 giugno le Entrate stabiliscono che in caso di violazioni relative:alla cessione di bonus fiscali o alla fruizione di contributi a fondo perduto, è la direzione provinciale dell’Agenzia, nell’ambito della quale è ubicato il domicilio fiscale del ...
Flat Tax incrementale: requisiti e modalità di calcolo
29 Giugno 2023 in Normativa
Pubblicata la Circolare del 28 giugno 2023 n. 18, con la quale l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in relazione alle modalità di applicazione del regime della c.d. “flat tax incrementale”, individuando i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti per usufruire del ...
Bonus psicologico: entro il 20.06 i dati di fatturazione
9 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con il messaggio INPS n 2127 di ieri 8 giugno si forniscono istruzioni ai professionisti per l'inserimento dei dati di fatturazione relativi al bonus psicologico.In particolare considerato che sono decorsi i 180 giorni indicati dalla norma per l'utilizzo del codice ...
Polizza vita estera: la rilevanza fiscale
3 Maggio 2023 in Speciali
Fattispecie di non ordinaria trattazione è il caso della polizza vita corrisposta ad un contribuente italiano da una compagnia di assicurazione di un paese estero.La situazione unisce questioni relative alla tassazione della polizza vita con specificità legate al fatto che ...
Bonus decoder 2023: ancora attivo per i > 70 anni e per ETS
14 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso pubblicato sulla propria pagina, la RAI informa del fatto che è ancora attivo il bonus decoder casa.In particolare, viene ricordato che con la legge di bilancio 2022, il Governo ha messo in campo nuove misure volte ad agevolare il ...
Tax credit energia I trim: dal 5 aprile le comunicazioni di cessione
7 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 17 del 6 aprile le Entrate, per consentire ai cessionari di utilizzare i crediti energia del I trim 2023 in compensazione tramite modello F24 istituiscono i seguenti codici tributo: “7746” denominato “CESSIONE CREDITO - credito d’imposta a favore delle ...
Bonus mobilità dei Comuni a dipendenti pubblici e privati: non sono reddito
7 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 274 del 4 aprile le Entrate forniscono chiarimenti in merito ai Buoni mobilità erogati ai lavoratori dipendenti che utilizzano la bicicletta per il percorso casa– lavoro.In particolare, i bonus riconosciuti dal Comune ai dipendenti di aziende ed ...
Revoca opzione imposta sostitutiva IRPEF redditi esteri: codice tributo
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 14 del 6 marzo le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF ai sensi dell’articolo 24-bis del TUIR nel caso di revoca.Ricordiamo che l’articolo 24-bis del testo unico delle imposte sui ...
Bonus locazioni piscine e imprese turistiche: autodichiarazione entro il 28.02
24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Il 28 febbraio scade il termine per l'invio della autodichiarazione che i gestori di piscine e imprese turistiche individuate dalla norma di riferimento per usufruire del credito di imposta sui canoni di locazione.In particolare, l’articolo 5 del decreto-legge 27 gennaio ...
Mancato guadagno per volontariato: chiarimenti per lavoratori autonomi
8 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 191 del 6 febbraio le Entrate rispondono ad un ente che chiede chiarimenti in merito al trattamento fiscale del rimborso per ''mancato guadagno giornaliero'' erogato, ai sensi dell'articolo 39, comma 5, del decreto legislativo 2 ...
Bonus cultura 18enni: dal 31 gennaio possibile registrarsi con l’app
2 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2023 è possibile registrarsi per avere, per l'ultimo anno, il bonus 18enni.Ricordiamo infatti che la legge di bilancio a decorrere dal 2023 ha sostituito questa misura con due nuove carte riservate ai ...
Crediti d’imposta energia e gas dicembre 2022: i codici tributo
20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 72 del 12 dicembre 2022 vengono istituiti i codici tributo energia e gas per il mese di dicembre 2022.L’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, ha esteso i crediti d’imposta di cui ai commi 1, ...
Crediti energia imprese I e II trim 2022: stop all’uso dei codici tributo
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 81 del 30 dicembre le Entrate dispongono la chiusura dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta energia a favore delle imprese per il primo e secondo trimestre 2022 In particolare, con le risoluzioni di seguito indicate ...
Credito d’imposta trasporto passeggeri navi minori: il codice tributo per F24
19 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 78 del 16 dicembre le Entrate istituiscono il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta in favore delle attività di trasporto di passeggeri con navi minori in acque lagunari (articolo 2-bis del decreto-legge 20 luglio 2021, ...
Crediti d’imposta ricerca e sviluppo: la domanda di riversamento entro il 31.10
31 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Il decreto Aiuti ter (DL n 144/2022) pubblicato in GU N 223 del 23 settembre reca diverse novità fiscali.Tra queste, con l'art 38 si proroga di un mese il termine per presentare la richiesta di riversamento spontaneo del credito di imposta ...
Monitoraggio fiscale: gli obblighi per le Assicurazioni estere
26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 463 del 21 settembre le Entrate chiariscono che una compagnia di assicurazioni estera che svolge attività in Italia in regime di stabilimento ed in libera prestazione di servizi ha obblighi di monitoraggio fiscale. In particolare, l'Istante è una ...
Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
26 Agosto 2022 in Speciali
La cedolare secca è un regime alternativo all'Irpef applicabile alle locazioni di immobili abitativi fra privati.In generale risulta più conveniente del regime fiscale Irpef perché l'aliquota è più bassa. Attenzione va prestata al fatto che, chi decide di avvalersi della cedolare secca ...
Esterometro 2019: ecco come funziona
5 Marzo 2019 in Speciali
Gli adempimenti ai fini IVA riguardanti le operazioni con l’estero, già di per sé articolati, dal 1° gennaio 2019 dovranno interfacciarsi con la fatturazione elettronica che è diventata obbligatoria in Italia per le operazioni in ambito B2B.
In linea di principio ...