Archivio per la Categoria ‘Oneri deducibili e Detraibili’
Contributi riscatto laurea: come indicarli nel 730/2024
                                9 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nelle dichiarazioni dei redditi 2024, riferite all'anno di imposta 2023 Modello 730, è possibile beneficiare della detrazione per i contributi versati per il riscatto del corso di laurea. Ricordiamo che, la legge di bilancio 2008 (art. 1, comma 77, legge 24 ...
                                    
                                
                            Come detrarre le spese di istruzione universitaria?
                                1 Aprile 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Tra le spese che danno diritto alla detrazione del 19 per cento rientrano anche le spese di istruzione sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, di perfezionamento e/o di specializzazione universitaria, tenuti ...
                                    
                                
                            Spese sanitarie per persone con disabilità deducibili nelle dichiarazioni
                                27 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In generale, sono interamente deducibili dal reddito complessivo le spese mediche generiche (prestazioni rese da un medico generico, acquisto di medicinali) e di assistenza specifica sostenute dai disabili nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione. Prima di entrare ...
                                    
                                
                            Ecobonus auto e moto 2024: come si ottiene il contributo?
                                5 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il MIMIT ieri 1 febbraio ha tenuto un incontro del Tavolo Automotive per la presentazione dei contenuti del DPCM di rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti (Ecobonus).Il ministro Urso ha illustrato le principali novità dell’Ecobonus ...
                                    
                                
                            Ecobonus e bonus casa: attivo il portale ENEA per invio dati 2024
                                2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'ENEA con avviso del 26 gennaio informa gli utenti che il portale:https://bonusfiscali.enea.it/ è stato adeguato per consentire la trasmissione telematica dei dati degli interventi di efficienza energetica con data di fine lavori a partire dal 01/01/2024 che accedono alle detrazioni fiscali previste da Ecobonus e Bonus ...
                                    
                                
                            Buoni pasto: si possono concedere per un periodo limitato?
                                27 Ottobre 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I buoni pasto  sono documenti, emessi in forma cartacea o elettronica, che danno al possessore il diritto di ottenere, dagli esercizi convenzionati con la società emittente, la somministrazione di alimenti e bevande oppure  la cessione di prodotti di gastronomia pronti ...
                                    
                                
                            Locazioni lavoratori dipendenti trasferiti per lavoro: regole detrazione 2023
                                27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Anche nella dichiarazione dei redditi 2023, riferita all'anno di imposta 2022 è possibile beneficiare delle detrazioni sui canoni di locazione sostenuti in caso di trasferimento di residenza per motivi di lavoro.Nel dettaglio, ai lavoratori dipendenti che hanno trasferito la propria ...
                                    
                                
                            Spese veterinarie 2023: regole di detrazione
                                18 Luglio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate nella nuova guida 2023 sulle spese sanitarie dedicano un capitolo apposito alle spese per gli animali.Nel dettaglio, viene innanzitutto ricordato che per le spese veterinarie spetta una detrazione dall’imposta lorda, pari al 19 per cento, delle spese medesime, calcolata nel limite ...
                                    
                                
                            IRPEF 2023: le detrazioni per spese universitarie non statali
                                26 Giugno 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In data 19 giugno le Entrate pubblicano due documenti di prassi a supporto di caf, professionisti e contribuenti per la compilazione delle imminenti dichiarazioni dei redditi.Nel dettaglio con la Circolare n 14/2023, tra gli altri, si indicano alcuni chiarimenti sulle ...
                                    
                                
                            Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
                                19 Giugno 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I contributi previdenziali ed assistenziali versati  dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc.addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti, assistenti delle persone anziane, etc.sono deducibili (non detraibili)  nella dichiarazione dei redditi, al netto ...
                                    
                                
                            Trattamenti di ozonoterapia: sono detraibili in dichiarazione?
                                15 Giugno 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con una faq datata 14 giugno pubblicata sul sito internet della rivista on line delle Entrate FiscOggi si forniscono chiarimenti sulla detraibilità dei trattamenti di ozonoterapia.In particolare veniva domandato se un ciclo di trattamenti di ozonoterapia possa essere portato in ...
                                    
                                
                            Cani guida: detrazioni nella dichiarazione 2023 per acquisto e mantenimento
                                7 Aprile 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Tempo di dichiarazione dei redditi e controllo delle detrazioni. Ma come funzionano i benefici per coloro che acquistano e mantengono un cane guida? Per prima cosa, chiariamo che la definizione di soggetti non vedenti è stata fornita dalla Circolare n 19/E ...
                                    
                                
                            Cessione crediti singole annualità: preclusa al primo beneficiario
                                24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In telefisco 2023 viene fornito un chiarimento in merito alla cessione dei crediti di imposta che scaturiscono dai bonus edilizi.Il tema è ancora tanto dibattuto, e genera parecchie perplessità e dubbi.Vari lettori della piattaforma legata al Convegno de IlSole24ore hanno ...
                                    
                                
                            Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
                                6 Febbraio 2023 in Domande e risposte                                
                        
                        
                    
                
                                    Con Risposta a interpello n 192 del 6 febbraio le entrate forniscono chiarimenti sul trasferimento agli eredi delle rate di detrazione residue non fruite dal de cuius (Articolo 16–bis, comma 8, del TUIR).L'Istante dichiara che il marito ha sostenuto nel ...
                                    
                                
                            