Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
                                29 Ottobre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
                                    
                                
                            Testo Unico Tributi erariali minori: cosa contiene
                                29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il 30 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Decreto legislativo relativo al testo unico dei tributi erariali minori in attuazione dell’articolo 21 della legge 9 agosto 2023, n. 111.Il testo persegue la finalità di una puntuale ...
                                    
                                
                            Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
                                28 Ottobre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
                                    
                                
                            CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
                                21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate a più riprese hanno pubblicato FAQ con chiarimenti per il CPB la misura agevoltiva nota come concordato preventivo biennale rivolto ai soggetti ISA e ai forfettari.L'ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 17 ottobre e tra i chiarimenti ve ...
                                    
                                
                            Codici tributo per il ravvedimento del CPB
                                18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
                                    
                                
                            CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
                                16 Ottobre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrte hanno pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.In particolare il 15 ottobre si è provveduto ad un aggiornamento e inserimento di alcune faq di interesse per i contribuenti forfettari.Vediamo se ...
                                    
                                
                            Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione
                                15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In primavera il testo del Decreto legislativo di riforma Irpef/Ires è stato rinviato in quando necessitava di cambiamenti.Oggi 15 ottobre risulta che il Decreto bollinato ha ripreso il suo iter verso le commissioni tecniche parlamentari al fine di continuare il percorso ...
                                    
                                
                            Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC
                                14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento n 383481 pubblicato il giorno 11 ottobre le Entrate istituiscono il tavolo tecnico con l'OIC al fine di aggiornare le linee guida dell'adempimento collaborativo.Leggi anche: Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta Tavolo tecnico con OIC per l'adempimento ...
                                    
                                
                            Adempimento collaborativo: il mef semplifica il codice di condotta
                                8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il decreto MEF del 3 ottobre in GU n 234 del 5 ottobre apporta novità al decreto del 29 aprile 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2024, n. 132, concernente «Approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti ...
                                    
                                
                            Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
                                8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il testo del decreto legislativo, approvato dal Governo in via preliminare lo scorso 30 aprile, ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e può quindi arrivare alle commissioni Finanze.Ricordiamo che l'iter di questo complesso decreto era stato interrotto ...
                                    
                                
                            Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
                                27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato un atto di intidizzo per gli enti liocali sulle novità sulla autotela obbligatoria.In particolare, viene fornito orinetamento sull’applicazione pratica dell’autotutela obbligatoria nell’ambito dei tributi locali.Autotutela obbligatoria: atto ...
                                    
                                
                            Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
                                9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'IFEL Fondazione ANCI ha pubblicato in data 2 settembre una nota a commento delle ripercussioni del Decreto Sanzioni sui tributi degli enti locali, vediamo i principali chiarimenti.Leggi anche Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l'IMUDecreto Sanzioni: principali novità per ...
                                    
                                
                            Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
                                    
                                
                            Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
                                30 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° settembre entrano in vigore le principali novità previste, dal Decreto legislativo n 87/2024, con la Revisione del sistema sanzionatorio tributario, previsto dalla Riforma Fiscale ai  sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.Il Decreto consta di 7 articoli ed ...
                                    
                                
                            CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
                                26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 182 del 5 agosto il Dlgs 108/2024 con Disposizioni integrative e correttive in materia di regime diadempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.In merito al CPB vediamo cosa si prevede per gli acconti ...
                                    
                                
                            Riforma fiscale: Dlgs in materia di riordino del sistema della riscossione
                                26 Agosto 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 184 del 07.08.2024, il testo del Dlgs del 29.07.2024 n. 110 contenente disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione, in attuazione della riforma fiscale ai sensi degli articoli 1 e 18 della ...
                                    
                                
                            Decreto correttivo adempimenti e concordato preventivo biennale: il testo in GU
                                5 Agosto 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.182 del 05.08.2024 dopo molti giorni dall'annuncio dell'approvazione definitiva il decreto legislativo del 5 agosto 2024 n. 108 contenente disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
                                29 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il consiglio dei ministri ha approvato in data 26 luglio diversi importanti provvedimenti e nel dettaglio come evidenziato dal comunicato stampa del Governo:il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. Il provvedimento si compone di tre ...
                                    
                                
                            Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
                                22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con una Sentenza della Cassazione del 18 luglio viene chiarito il nuovo concetto di domicilio fiscale introdotto dalla Riforma Fiscale in atto.In sintesi, la Suprema Corte specifica che le nuove norme non sono retroattive.Prima di dettagliare quanto statuito dalla Corte, si ...
                                    
                                
                            Decreto Riscossione: tutte le regole per le dilazioni dei debiti
                                5 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il Consiglio dei Ministri del 3 luglio ha approvato il Decreto Riscossione in via definitiva.Obiettivo principale della Rifoma, il cui testo di DLgs è atteso ora in GU, è arrivare a una progressiva riduzione del magazzino di agenzia delle Entrate ...
                                    
                                
                            